Come stabilito dal D.M. 194/2003 e dal D. Lgs. 188/2008 e s.m.i., gli esercizi di vendita di pile ed accumulatori portatili sono tenuti a garantire un servizio di ritiro dei relativi rifiuti (pile e accumulatori esausti) e possono successivamente conferirli presso i centri di raccolta (Ecoisole) del territorio. La normativa stabilisce che gli operatori economici devono dotarsi autonomamente degli appositi contenitori e, altrettanto autonomamente, provvedere ad esporre opportuna informativa.
Quali operatori possono conferire le pile e gli accumulatori portatili presso le Ecoisole?
I rivenditori o distributori di pile ed accumulatori portatili, purché abbiano un’utenza attiva nel bacino Acea (consulta l’elenco dei Comuni), nell’ambito della specifica disciplina di settore. Tali soggetti potranno conferire presso le Ecoisole esclusivamente pile ed accumulatori portatili, ovvero di provenienza domestica.
Quali sono le modalità?
- Stipula dell’accordo di conferimento con il Gestore (Acea)
- Richiesta di autorizzazione al conferimento, qualora la quantità da conferire fosse superiore a 200 kg
- Conferimento dei rifiuti, tramite Tessera di Accesso per le utenze non domestiche, nel rispetto del Regolamento di Gestione e della normativa vigente
DOCUMENTAZIONE E MODULISTICA