Categoria:
Utilità
Dizionario dei rifiuti
lunedì, Gennaio 22nd, 2018. Scritto da Redazione
* L’Eco-box è dislocato presso le Ecoisole per i Cittadini e le utenze non domestiche. Le scuole possono richiedere il servizio dedicato. Per maggiori informazioni clicca qui** Consulta il Regolamento delle Ecoisole per conoscere le modalità di conferimento e le quantità ammesse Per consultare la versione stampabile del Dizionario dei Rifiuti, clicca qui.
Legislazione ambientale – sicurezza
venerdì, Ottobre 13th, 2017. Scritto da Redazione

Nell’ambito della Certificazione Ambientale ISO 14001, si ritiene opportuno rendere noti i principali riferimenti normativi legati alla gestione degli impianti di trattamento rifiuti. Maggiori informazioni sulla Certificazione Ambientale ISO 14001 >>
Utenze non domestiche
venerdì, Settembre 29th, 2017. Scritto da Redazione

Per le UTENZE NON DOMESTICHE l’importo della TARI è calcolato in base a due fattori: metri quadrati del locale destinato all’attività; capacità di produzione di rifiuti tipica di ciascuna attività: si utilizzano per il calcolo appositi coefficienti di produzione, stabiliti dalla norma (secondo la logica che “un negozio di frutta e verdura produce più rifiuti […]
Utenze domestiche
martedì, Settembre 19th, 2017. Scritto da Redazione

Per le UTENZE DOMESTICHE l’importo della TARI è calcolato in base a due fattori: Parte fissa: proporzionale ai metri quadrati dell’abitazione; Parte variabile: proporzionale al numero di persone che vivono nell’abitazione. Per le utenze residenti il dato viene fornito dall’anagrafe comunale e periodicamente controllato ed aggiornato, mentre per tutte le altre utenze domestiche viene stabilito, […]
Tributo sui rifiuti
martedì, Settembre 19th, 2017. Scritto da Redazione

A decorrere dal 1° gennaio 2014, è in vigore il nuovo tributo comunale sui rifiuti (TARI), che sostituisce integralmente il precedente regime di prelievo sui rifiuti (TARES) e viene definita e riscossa dal Comune in cui ha sede l’immobile. La TARI è dovuta da chiunque possegga o detenga locali o aree scoperte a qualsiasi uso […]
Istruzioni per la raccolta
venerdì, Settembre 15th, 2017. Scritto da Redazione

In questa sezione sono raccolti i principali materiali informativi sulla raccolta differenziata: Materiali sulla raccolta differenziata per bambini e ragazzi NOTA Nelle istruzioni precedenti all’anno 2014, per i piatti e i bicchieri di plastica si indica il conferimento nel secco residuo (indifferenziato). Le nuove disposizioni consentono di gettare tali rifiuti, purchè puliti, nel cassonetto bianco […]
Richiesta compostiera
venerdì, Settembre 15th, 2017. Scritto da Redazione

Tutti i Cittadini residenti, domiciliati o proprietari di seconde case in uno dei 47 Comuni del bacino ACEA possono acquistare la compostiera domestica al prezzo agevolato. Dal 1° maggio 2012, il costo è di 50,00 Euro (Iva compresa). Ottenere il composter è semplice! E’ sufficiente prenotarlo, compilando l’apposito MODULO DI PRENOTAZIONE in tutte le sue […]
Dati raccolta differenziata
venerdì, Settembre 15th, 2017. Scritto da Redazione

Per fornire ai Cittadini un’informazione attendibile e trasparente sulle proprie attività, ACEA dedica questa sezione alla pubblicazione dei principali dati relativi alla raccolta differenziata. ANDAMENTO STORICO ANNUALE RACCOLTA DIFFERENZIATA/PRODUZIONE INDIFFERENZIATO – COMPLESSIVO DI BACINOIl grafico riporta l’andamento annuale medio (percentuale) della raccolta differenziata e l’andamento della produzione di rifiuti indifferenziati dell’intero Bacino (47 Comuni del […]
Dove vanno a finire i nostri rifiuti?
venerdì, Settembre 15th, 2017. Scritto da Redazione

Acea gestisce l’intero ciclo di raccolta, trattamento, valorizzazione e smaltimento rifiuti a favore di un Bacino di 47 Comuni e oltre 150.000 abitanti. Acea, in accordo con le Amministrazioni e su incarico del Consorzio Acea Pinerolese, svolge il servizio di raccolta: le diverse frazioni di rifiuto (umido, carta, vetro, imballaggi in plastica e metalli e secco […]
Umido a regola d’arte
venerdì, Settembre 15th, 2017. Scritto da Redazione

PRIMO PASSO Differenziare correttamente Gettare i rifiuti nel cassonetto marrone come indicato nella pagina dedicata SECONDO PASSO Per una raccolta a “regola d’arte”, è necessario utilizzare sacchetti biodegradabili e compostabili certificati. Come riconoscere i sacchetti idonei? Consulta il documento “Come riconoscere i sacchi?” – a cura di Assobioplastiche Consulta l’elenco dei Prodotti Certificati dal […]