SI | NO |
---|---|
bottiglie d’acqua e bibite | tutto ciò che non è imballaggio |
flaconi di detersivi | giocattoli |
contenitori per alimenti in plastica (preventivamente sciacquati) | posate in plastica |
recipienti di plastica in genere | oggetti in gomma |
sacchi e sacchetti per la spesa, reti di frutta e verdura | contenitori di sostanze pericolose |
imballaggi in polistirolo | poliaccoppiati (contenitori di succhi, latte ecc...) |
vaschette in plastica o in metallo (preventivamente sciacquate) | rifiuti ingombranti (sedie, tavoli, bacinelle, valigie) |
latte e lattine metalliche (alluminio/acciaio) | |
tappi metallici e plastici, capsule | |
piatti e bicchieri di plastica puliti* | |
scatolette metalliche, barattoli (es. tonno, legumi), preventivamente sciacquati |
*dal 2014 i piatti ed i bicchieri di plastica possono essere gettati nel cassonetto bianco, solo se puliti. Per consultare le istruzioni di dettaglio, vai all’area dedicata >>
Consulta la campagna “PLASTICA & METALLI a regola d’arte” >>
Per una raccolta differenziata di qualità, consulta le seguenti istruzioni:
Per ulteriori informazioni:
www.corepla.org
www.cial.it
www.consorzioricrea.org