Cosa sono gli “esausti di stampa”?
Gli esausti di stampa sono i rifiuti provenienti dall’attività di stampa, come le cartucce ed i toner esauriti.
Come differenziare gli “esausti di stampa”?
- i privati Cittadini possono utilizzare le Ecoisole del territorio ACEA, seguendo le modalità previste dal Regolamento;
- le utenze non domestiche possono utilizzare le Ecoisole per gli esausti di stampa non pericolosi e comunque entro i termini previsti dal Regolamento;
- le scuole possono richiedere il servizio dedicato, con dislocazione di apposito contenitore (Eco-box) presso la sede scolastica.
Come funziona il servizio per le scuole?
- Le scuole che ancora non dispongono del contenitore possono richiedere l’attivazione del servizio, compilando l’apposito modulo di adesione Eco-box ed inviandolo, debitamente firmato, via e-mail all’indirizzo ambiente.comunica@aceapinerolese.it o via fax al numero 0121/236402.
- A seguito della richiesta, l’azienda partner di Acea che svolge il servizio ricontatterà la scuole per gli accordi di dettaglio.
- Effettuare la raccolta differenziata, secondo le indicazioni che verranno impartite.
- A riempimento del contenitore, è necessario effettuare la richiesta di ritiro, tramite l’apposito modulo.
Quali rifiuti rientrano tra gli esausti di stampa?
Rientrano in questa categoria le cartucce ed i toner esauriti, che quindi possono essere differenziati nell’apposito contenitore presente nelle Ecoisole e nelle scuole che hanno attivato il servizio.
![]() | Consulta le istruzioni |