Perché una gara di cucina durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti?
Settimana Europea Riduzione RifiutiForse non tutti sanno che in Italia, ogni anno, circa un quarto della spesa alimentare finisce in pattumiera e nel mondo 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate, mentre 840 milioni di persone soffrono ancora la fame. Dati allarmanti, che non necessitano di ulteriori commenti.
Lo spreco alimentare è un tema di estrema rilevanza, che ha implicazioni di carattere etico e sociale, ma anche ambientale. L’opinione pubblica riserva sempre maggiore attenzione a questo problema: il 2014 è stato nominato anno europeo contro lo spreco alimentare e l’EXPO 2015 è interamente dedicato al tema dell’alimentazione. Anche Acea ha voluto contribuire alla lotta allo spreco e lo ha fatto attraverso il progetto “Spreco meno un quarto” e la Gara di cucina “Spreco meno a regola d’arte”.
Perché ridurre lo spreco alimentare significa ridurre i rifiuti, adottando stili di consumo più consapevoli ed attenti all’ambiente.
Per saperne di più…