Covid-19 | Come raccogliere e gettare mascherine e guanti negli ambienti di lavoro

L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso il Rapporto 26/2020, ha fornito indicazioni ulteriori circa la gestione dei rifiuti come mascherine e guanti monouso, precisando alcune prescrizioni da rispettare negli ambienti di lavoro.

Va anzitutto chiarito che le utenze non domestiche, i cui rifiuti sono già assimilati agli urbani, possono smaltire mascherine e guanti monouso utilizzati per la prevenzione del contagio come rifiuti indifferenziati.
Le altre attività dovranno seguire gli appositi canali di smaltimento.

Per tutte le utenze non domestiche, l’ISS raccomanda le seguenti modalità di gestione del rifiuto all’interno delle proprie aree, al fine di contenere il contagio:

  • Utilizzare contenitori dedicati esclusivamente alla raccolta delle mascherine e dei guanti monouso.
  • Collocare i contenitori preferibilmente in prossimità delle uscite dal luogo di lavoro, per prevenire percorrenze di spazi comuni (es. corridoi, scale, ascensori) senza mascherina/ guanti e senza possibilità del distanziamento fisico definito dal DPCM 26 aprile 2020.
  • La posizione di ogni contenitore, nonché il contenitore stesso, dovrebbe essere chiaramente identificata (es. tramite cartellonistica/adesivi)
  • Ove possibile, adottare contenitori o comunque soluzioni che minimizzino le possibilità di contatto diretto del lavoratore che si disfa della mascherina/guanto con il rifiuto e il contenitore stesso.
  • I contenitori dovranno essere tali da garantire un’adeguata aerazione, per prevenire la formazione di potenziali condense e conseguente potenziale sviluppo di microrganismi, e collocati preferibilmente in locali con adeguato ricambio di aria e comunque al riparo da eventi meteorici.
  • Prima della chiusura, sanificare il sacchetto, mediante spruzzatura manuale (es. 3-4 erogazioni) di idonei prodotti sanificanti. Tali composizioni possono già esistere in commercio come presidi medico chirurgici. Indicazioni più dettagliate relativamente ai prodotti biocidi sono reperibili nel Rapporto ISS COVID 19 n. 19/2020. Tale operazione deve essere effettuata da personale dedicato.
  • Chiudere bene i sacchetti, ad opera di personale addetto, e conferire il sacchetto come da disposizioni in uso.

Si ricorda che i rifiuti NON assimilati agli urbani dovranno essere gestiti tramite appositi canali dedicati.

Per ulteriori approfondimenti:

PDFScarica l'info-grafica dell'Istituto Superiore di Sanità
PDFScarica il Rapporto 26/2020 dell'Istituto Superiore di Sanità

Categorie:

Coronavirus, In evidenza, Tutte le notizie

Contenuti correlati:

torna all'inizio del contenuto