Polo Ecologico

Il Polo Ecologico ACEA è un moderno ed innovativo esempio di sistema integrato di gestione dei rifiuti.

Il nome stesso esprime le caratteristiche intrinseche della realtà impiantistica: un vero e proprio polo funzionale, dove strutture diverse lavorano in interconnessione, dove ogni singola unità “satellite” è parte integrante del “tutto”, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Come nasce l’idea del Polo Ecologico?

  • Recepimento delle direttive europee, nazionali e locali
  • Necessità di una corretta gestione dei rifiuti, attraverso il recupero energetico e di materia
  • Necessità di ridurre lo smaltimento in discarica
  • Necessità di trattare la frazione umida e la frazione secca
  • Possibilità di produrre energia da fonti rinnovabili e compost

Il Polo Ecologico Integrato è costituito dalle seguenti realtà impiantistiche:

  • Linea Umido – Digestione Anaerobica
  • Linea Umido – Impianto di Compostaggio certificato ISO 9001 e ISO 14001
  • Linea di produzione CSS (Combustibile Solido Secondario)
  • Impianto Fotovoltaico
  • Impianto di Depurazione delle acque reflue
  • Discarica certificata ISO 14001, fisicamente distante dagli altri impianti, ma logisticamente collegata per mezzo di un biogasdotto lungo circa 3 km e di un percolatodotto per il conferimento delle acque reflue all’Impianto di Depurazione

La qualità dei materiali in entrata ed in uscita viene garantita grazie ad un sistema di analisi programmate, svolte anche dal LABORATORIO ANALISI AMBIENTALI interno all’Azienda.

Acea Pinerolese aderisce al Consorzio Stabile RIUSO, nato a giugno 2017 come evoluzione dell’omonima Rete di Imprese, fondata nell’anno 2014. RIUSO raggruppa quattro aziende piemontesi leader nel settore del trattamento dei rifiuti organici.

Guarda il video del Polo Ecologico:

Categorie:

Polo Ecologico

Contenuti correlati:

torna all'inizio del contenuto