La raccolta differenziata degli imballaggi in plastica e metalli è forse la più complessa di tutte. I dubbi sono molti e comprendere le indicazioni non è così semplice…
Per capire cosa gettare nel cassonetto bianco, è bene porre attenzione alla funzione dell’oggetto che si intende buttare. Infatti, la raccolta differenziata di plastica e metalli è riferita esclusivamente agli IMBALLAGGI!
Cosa di intende per “IMBALLAGGIO”?
È imballaggio tutto ciò che serve a contenere, confezionare e/o trasportare i prodotti acquistati ed utilizzati.
Ad esempio, la confezione del sapone liquido è un imballaggio, perché ciò che viene acquistato è il contenuto. Una bacinella, invece, non è un imballaggio perché è proprio l’oggetto dell’acquisto e non il contenitore utilizzato per confezionarlo o trasportarlo.
Una nuova campagna informativa
Per chiarire meglio le modalità di separazione di questi rifiuti, Acea ha avviato una nuova campagna informativa, che vuole fornire indicazioni semplici e dettagliate per una raccolta… a regola d’arte! Ecco le principali azioni:
- Tutti i cassonetti che non erano ancora provvisti di apposito adesivo sono stati dotati di un nuovo cartello. Scarica il CARTELLO >>
- È stato realizzato un dépliant, che riporta numerosi esempi fotografici dei rifiuti che non vanno gettati nel cassonetto bianco. Se non lo hai ricevuto, puoi chiederlo al tuo Comune! Scarica il DEPLIANT >>