Linea produzione CSS

Cos’è il CSS?
Il CSS (Combustibile Solido Secondario) è un combustibile ottenuto dal trattamento dei rifiuti solidi urbani. Può essere prodotto con varie tipologie di rifiuti.

Nella linea di produzione CSS del Polo Ecologico Acea possono essere trattati due flussi: i rifiuti urbani indifferenziati e i rifiuti urbani ingombranti.

La linea di produzione di CSS costituisce una valida alternativa alla discarica, consentendo di valorizzare a fini energetici anche i rifiuti non differenziabili.

Linea di produzione del CSS
Il rifiuto in ingresso è sottoposto a trattamenti di tipo meccanico, finalizzati alla riduzione volumetrica, e a successive fasi di vagliatura, che consentono di rimuovere i materiali estranei, come gli inerti ed i residui biodegradabili. La massa così ottenuta viene ridotta in pezzatura e può, a seconda delle esigenze del cliente, essere pellettizzata.

Il prodotto finale può essere inviato ad impianti autorizzati all’uso di questo particolare combustibile (quali, ad esempio: cementifici, centrali termoelettriche e termovalorizzatori). In tali strutture, il CSS è utilizzato per produrre energia.

La linea è stata convertita a stazione di transfer e triturazione di rifiuti urbani ingombranti.

Categorie:

Polo Ecologico

Contenuti correlati:

torna all'inizio del contenuto