Il Biometano Acea

L’esperienza maturata nel settore del trattamento dei rifiuti organici ha incoraggiato la ricerca di nuove frontiere di valorizzazione di questi scarti, con particolare attenzione al loro potenziale energetico. In un panorama che presenta la progressiva riduzione delle fonti di produzione tradizionale, diventa cruciale la disponibilità di risorse alternative. Per questa ragione, Acea ha investito nella ricerca, mirata a sondare ulteriori opportunità di sviluppo dei materiali trattati.

Al Polo Ecologico Integrato, da alcuni anni, è stato attivato un impianto di produzione di biometano.

Esso deriva dal processo di purificazione del biogas, a sua volta prodotto dalla digestione anaerobica dei rifiuti organici.

Il biometano presenta numerosi vantaggi ambientali, tra cui:

  • la possibilità di essere sostituito ai normali combustibili fossili, con un impatto ambientale ridotto al minimo, in quanto è totalmente derivato da fonti rinnovabili e non comporta il prelievo di risorse naturali;
  • la CO2 emessa dalla combustione proviene anch’essa da fonti rinnovabili e non produce effetto serra.

Attualmente il biometano prodotto al Polo Ecologico Acea viene impiegato, in via sperimentale, su alcuni veicoli aziendali in attesa di ulteriori opportunità di impiego.

APPROFONDIMENTI:

Categorie:

Biometano

Contenuti correlati:

torna all'inizio del contenuto