Cibo per la terra – da scarto della tavola a risorsa per l’orto è il progetto speciale che Acea, Novacoop e Centro Commerciale “Le Due Valli” di Pinerolo hanno proposto alle scuole primarie e secondarie di primo grado del Pinerolese.
IL TEMA
L’iniziativa, lanciata lo scorso autunno, focalizza l’attenzione sul ciclo della sostanza organica, che parte dalla terra, passa attraverso il consumo, diventa scarto e torna nuovamente alla terra sotto forma di compost.
IL PERCORSO DIDATTICO
Il percorso di formazione si è snodato attraverso quattro laboratori didattici – diversificati in funzione della fascia d’età – ciascuno dei quali ha approfondito una specifica fase del ciclo:
- il consumo critico, che ha stimolato la proposta di azioni concrete volte a favorire la riduzione degli sprechi alimentari e, di conseguenza, dei rifiuti;
- il ruolo del consumatore, con una sessione avvenuta interamente in ipermercato per mostrare le fonti dello spreco, ma anche le possibili soluzioni e per riflettere sulle responsabilità individuali e collettive;
- il compostaggio domestico: un vero e proprio corso introduttivo a questa pratica antica ed insieme moderna, per imparare a realizzare il compost: il rifiuto che diventa risorsa;
- l’orto in cassetta: l’anello conclusivo del cerchio. Attraverso la realizzazione di piccoli orti con piante aromatiche ed ortaggi, i bambini sono diventati attori protagonisti del ciclo ed hanno sperimentato con le loro mani come utilizzare il frutto della loro opera di riciclo, ovvero il compost.
LA MOSTRA
Dal 30 maggio al 12 giugno 2016 le opere artistiche realizzate dagli studenti – che ripercorrono il ciclo della sostanza organica – ed i coloratissimi orti in cassetta saranno in mostra presso la galleria commerciale del Centro “Le Due Valli”.
LA GRANDE FESTA FINALE
Giovedì 9 giugno 2016, a partire dalle 15.30, Vi attendiamo con giochi a stand per riflettere ed approfondire il tema, una merenda rigorosamente contro lo spreco e… una grande sorpresa finale!