Categoria:
Raccolta differenziata
Riborsa Acea: il lieto fine del riciclo
lunedì, Ottobre 2nd, 2017. Scritto da Redazione

È ecologica, è pratica, è utile, è moderna, ma con un profumo antico, è una piemontese doc. RIBORSA ACEA è la sporta riutilizzabile che nasce dalle bottiglie di plastica provenienti dalla raccolta differenziata. Ogni Pinerolese, differenziando correttamente gli imballaggi in plastica e metallo, affida alla filiera del riciclo i propri rifiuti, prendendosi cura di loro […]
Plastica e metalli a regola d’arte – Prepara
lunedì, Ottobre 2nd, 2017. Scritto da Redazione

Due semplici mosse per una raccolta di qualità… 1° MOSSA: SVUOTA Nel cassonetto bianco vanno gettati solo gli imballaggi, non il loro contenuto! È indispensabile svuotare bene i contenitori e asportare gli eventuali residui. Non è necessario lavarli, ma è opportuno sciacquare quelli sporchi o unti. Attenzione però a non sprecare l’acqua: un’altra risorsa vitale! […]
Plastica e metalli a regola d’arte – imballaggi
lunedì, Ottobre 2nd, 2017. Scritto da Redazione

NEL CASSONETTO BIANCO SOLO IMBALLAGGI IN PLASTICA E METALLI Perché? In tutta Europa esistono dei circuiti nazionali ben definiti di gestione degli imballaggi. In Italia vi è il CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, “il consorzio privato, senza fini di lucro, costituito dai produttori e utilizzatori di imballaggi con la finalità di perseguire gli obiettivi di recupero […]
Biodegradabile e compostabile
venerdì, Settembre 29th, 2017. Scritto da Redazione

La plastica non può essere riciclata insieme ai rifiuti organici, pertanto deve essere eliminata lungo il percorso di compostaggio. Si generano quindi degli scarti, che si possono limitare attraverso l’utilizzo di imballaggi biodegradabili e compostabili. Per una raccolta a “regola d’arte”, è necessario utilizzare sacchetti biodegradabili e compostabili certificati. Come riconoscere i sacchetti idonei? Consulta […]
Plastica e metalli a regola d’arte
martedì, Settembre 19th, 2017. Scritto da Redazione

Come un artigiano orafo forgia un anello dalla materia, così ognuno di noi può dare valore ai propri rifiuti, differenziandoli correttamente. 1° PASSO: Differenziare correttamente Consulta le indicazioni per riconoscere gli imballaggi >> Consulta le istruzioni per una corretta raccolta differenziata >> 2° PASSO: Preparare i rifiuti Consulta le indicazioni per svuotare e ridurre di […]
Umido a regola d’arte
martedì, Settembre 19th, 2017. Scritto da Redazione

Premio Speciale “Migliore Gestione Innovativa della Raccolta dell’Organico” a COMUNI RICICLONI 2011 manifestazione di Legambiente PRIMO PASSO Differenziare correttamente Consulta le istruzioni per la raccolta differenziata dell’umido SECONDO PASSO Utilizzare sacchetti biodegradabili e compostabili certificati. Consulta le indicazioni per riconoscere i prodotti idonei TERZO PASSO Gettare i rifiuti nel cassonetto marrone presente negli […]
Esausti di stampa
lunedì, Settembre 18th, 2017. Scritto da Redazione

Cosa sono gli “esausti di stampa”? Gli esausti di stampa sono i rifiuti provenienti dall’attività di stampa, come le cartucce ed i toner esauriti. Come differenziare gli “esausti di stampa”? i privati Cittadini possono utilizzare le Ecoisole del territorio ACEA, seguendo le modalità previste dal Regolamento; le utenze non domestiche possono utilizzare le Ecoisole per gli […]
Raee
lunedì, Settembre 18th, 2017. Scritto da Redazione

Cosa sono i RAEE L’acronimo RAEE identifica letteralmente i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Rientrano in questa categoria le apparecchiature che per un corretto funzionamento dipendono dall’energia elettrica, sia come utilizzatrici, sia come generatrici, e/o che contengono delle componenti elettroniche. Il D.Lgs. 151/2005 ne fornisce la seguente definizione: “le apparecchiature che dipendono, per un […]
Pile e farmaci
lunedì, Settembre 18th, 2017. Scritto da Redazione

I contenitori per i farmaci e le pile sono presenti presso alcuni Eco-Punti del territorio, presso punti vendita specializzati e presso le Ecoisole del territorio. I rifiuti pericolosi non compresi nell’elenco (es. vernici, contenitori di fertilizzanti, acidi ecc…), SOLO se di origine domestica, vanno conferiti presso le Ecoisole del territorio. Gli esercizi di vendita di […]
Ingombranti
lunedì, Settembre 18th, 2017. Scritto da Redazione

I rifiuti di grandi dimensioni non vanno gettati nei cassonetti stradali, bensì negli appositi contenitori dislocati presso le ECOISOLE. Di seguito si fornisce un elenco esemplificativo dei materiali di origine domestica da portare all’Ecoisola: mobilio in genere materassi, reti per letti sedie, tavoli poltrone, divani specchi damigiane, grosse taniche giocattoli di grandi dimensioni Tutti gli […]