Per le UTENZE DOMESTICHE l’importo della TARI è calcolato in base a due fattori:
- Parte fissa: proporzionale ai metri quadrati dell’abitazione;
- Parte variabile: proporzionale al numero di persone che vivono nell’abitazione. Per le utenze residenti il dato viene fornito dall’anagrafe comunale e periodicamente controllato ed aggiornato, mentre per le utenze non residenti, per le seconde case e per le utenze domestiche di persone giuridiche viene stabilito un numero di occupanti medio che può andare dai due ai tre componenti.
Sulla parte variabile della tariffa ciascuna Amministrazione Comunale può prevedere una serie di riduzioni, consultabili sull’apposito Regolamento. Per conoscere le eventuali agevolazioni, rivolgersi agli uffici comunali.
APPLICAZIONE DELLA TARI SU ABITAZIONI CON PERTINENZE
15/11/17 – Con riferimento alle notizie riportate in questi giorni dai mass media, relativamente al metodo di applicazione della TARI sulle abitazioni con pertinenze, Acea Pinerolese Industriale SpA rende nota la seguente informativa.
![]() | SCARICA L'INFORMATIVA |