Cos’è la Certificazione OHSAS 18001?
È uno standard, riconosciuto a livello internazionale, che specifica i requisiti di un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro (SGSSL), con l’obiettivo di rendere sistematici il controllo, la conoscenza e la consapevolezza di tutti i possibili rischi insiti nelle situazioni di operatività delle Organizzazioni. L’adozione del SGSSL consente di raggiungere validi risultati in materia di salute, sicurezza e prevenzione dei rischi, fornendo così maggiori garanzie ai lavoratori. Il miglioramento delle condizioni di lavoro produce, inoltre, effetti positivi su attività, prodotti e servizi delle Organizzazioni e questo può comportare anche positive ricadute in termini di efficienza.
Strutture attualmente certificate:
- Linea umido – Digestione Anaerobica
- Linea umido – Compostaggio
- Linea Produzione CSS
- Discarica
- Settore Raccolte e Spazzamento
- Ecoisole
Principali caratteristiche:
- è VOLONTARIA
- presuppone l’adozione di una POLITICA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA
- coinvolge tutte le STRUTTURE AZIENDALI ed implica un programma di FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO continui del personale
- assicura un APPROCCIO SISTEMATICO e la CONTINUITA’ delle prestazioni, attraverso un programma di MIGLIORAMENTO CONTINUO
- consente di INDIVIDUARE, GESTIRE e, sul lungo periodo, di RIDURRE I RISCHI per i lavoratori
Principali vantaggi/obiettivi:
- RIDUZIONE DEI RISCHI – INAIL ha registrato una riduzione del 27% nell’indice di frequenza e del 35% nell’indice di gravità degli infortuni nelle aziende certificate.
- GARANZIA DI CONFORMITÀ alle prescrizioni normative.
- GARANZIA DI UN APPROCCIO SISTEMATICO e preordinato ALLE EMERGENZE derivate da infortuni e incidenti
- SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO AZIENDALE
- MIGLIORAMENTO DELL’IMMAGINE AZIENDALE
Certificati:
Approfondimenti: